Un ratto può essere a base Agouti o Non-Agouti.
L'Agouti è dominante sul Non-Agouti.
L'Agouti può portare sia Agouti che Non-Agouti.
Il Non-Agouti può portare solo Non-Agouti.
Il simbolo dell'Agouti è A (la lettere maiuscola indica che è dominante)
L'Agouti può quindi essere A/A (nella forma omozigote) oppure A/a (nella forma eterozigote)
Il Non-Agouti può essere solo a/a.
I colori nel ratto sono tutti recessivi, e recessivi rispetto ai colori di base Nero e Agouti.
I colori sono determinati da geni recessivi che danno il colore solo se in forma omozigote (in quanto recessivi), diversamente il colore resterà latente senza manifestarsi.
Partiamo dal presupposto che:
Tutti i cuccioli "ricevono" una copia del colore dei genitori.
Saranno quindi tutti eterozigoti per quel gene.
Perchè nascano cuccioli di una determinata varietà, entrambi i genitori devono possedere quel gene in singola (eterozigosi) o doppia copia (omozigosi), questo significa che i genitori:
- o sono di quella varietà
- o hanno nel loro patrimonio genetico quel gene
diversamente i cuccioli nasceranno del colore di base (Black o Agouti), o di eventuali altre varietà che i genitori hanno in comune.
Se i genitori sono entrambi di una varietà, es. Russian Blue, tutti i cuccioli nasceranno a base Russian Blue.
Saranno quindi Russian Blue ed, eventualmente, combo di Russian Blue.
Non potranno nascere cuccioli diversi da Russian Blue o combo di Russian Blue in quanto ogni cucciolo ha ricevuto da ambo i genitori una copia del gene Russian Blue, ogni cucciolo sarà quindi omozigote Russian Blue.
Ciò si applica a qualsiasi varietà.
Le varietà che "mascherano le basi" sono legati al c locus:
sono Albino, Himalayan, Siamese.
Questi geni sono recessivi, quindi come qualsiasi varietà per manifestarsi devono essere nella loro forma omozigote.
Quando sono nella forma omozigote mascherano il loro colore di base, non c'è quindi differenza tra un Siamese a base Agouti e un Siamese a base Non-Agouti, idem dicasi per Albino e Himalayan, alla vista non è possibile determinare se quell'Albino o quel Siamese siano a base Agouti o Non-Agouti, solo conoscendone la genealogia è possibile stabilirlo.
Eventualmente in omozigosi possono avere altre varietà e ciò determina i vari Color Point.
L'Albino maschera tutto, base e colori.
Per Burmese e Marten il discorso è diverso. Pur essendo sul c locus mantengono differenze tra base Agouti e Non-Agouti.
La lettera maiuscola indica la forma dominante del gene
La lettera minuscola indica la forma recessiva
A/A X A/A= 100% A/A
A | A | |
A | A/A | A/A |
A | A/A | A/A |
A/A x A/a = 50% A/A 50% A/a
A/A x A/a | A | A |
A | A/A | A/A |
a | A/a | A/a |
A/a x A/a = 25% A/A 50% A/a 25% a/a
A/a x A/a | A | a |
A | A/A | A/a |
a | A/a | a/a |
A/A x a/a = 100% A/a
A/A x a/a | a | a |
A | A/a | A/a |
A | A/a | A/a |
A/a x a/a = 50% A/a 50% a/a
A/a x a/a | a | a |
A | A/a | A/a |
a | a/a | a/a |
Sito realizzato da Greta Grigatti / Rosaspina Rattery
Tutte le immagini e i testi presenti in questo sito
appartengono a ©Varietà del Ratto -Rat Varieties
è vietato prelevare il materiale senza permesso
è concessa la condivisione solo citando il sito
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com