ll C locus

Il C locus nella sua forma dominante non indica alcuna variazione.

Nella sua forma recessiva e omozigote (cc) indica Albino.

L'Albino può essere su base Agouti e su base Non-Agouti.

L'assenza di pigmento, la pelle rosa in tutto il corpo ed il mantello bianco candido, privo di sfumature o macchie si presenta allo stesso modo, indipendentemente da quale sia la base del ratto.

Inoltre, qualsiasi varietà, qualsiasi marking, seppur presenti, vengono "coperti" dal gene Albino.

 

Sul C locus nella sua forma recessiva e omozigote possono lavorare diversi geni, che identificano le Varietà Shaded:

- Himalayan (per Himalayan e Siamese)

- Marten 

- Burmese

- Black Eyed

 

Questi geni modificano l'aspetto del ratto Albino in modo specifico, ognuno apporta variazioni proprie e possono lavorare in combo tra loro.

A differenza dell'Himalayan (e Siamese), nel caso di Marten e Burmese è possibile identificare la base Agouti e Non-Agouti del ratto poichè in base a ciò varia significativamente l'aspetto.

Tutte le Varietà Shaded possono avere combo con altri geni (Russian Blue, Mink, Chocolate, ecc.) e presentare qualsiasi marking e non varietà, ad esclusione dell'Albino che non le esprime fenotipicamente.

 

(nelle foto, Albino cucciolo e adulto)